L’usanza delle uova di Pasqua
La tradizione e l'usanza delle uova di pasqua è divenuto nel tempo il simbolo della festività cristiana. Nel cristianesimo simboleggia la risurrezione di Gesù dal sepolcro. La leggenda vuole che Maria Maddalena, di ritorno dal Santo Sepolcro rimasto vuoto, tornando a casa per raccontare il miracolo ai discepoli, incontrò Pietro che non le credette: "ti crederò solo se le uova che porti nel cestello si coloreranno di rosso". Le uova
Dolce tipico del carnevale
Arriva il periodo del carnevale. Un dolce tipico del carnevale pugliese sono le famose CHIACCHIERE. La ricetta originale delle chiacchiere, quella tipicamente pugliese, prevede: farina 00, uova, olio, zucchero e sale, il tutto impastato con vino bianco secco. La guarnitura delle chiacchiere si fà' con abbondante zucchero a velo o, nella variante della ricetta, con il vincotto di fichi o di uva. Difficoltà media Costo basso Calorie (per porz.)748 calorie Grassi (per
San valentino in Dolcezza
Vivi un San valentino in dolcezza seducendo il tuo partner proprio dalla cucina. Uno dei modi per rendere speciale il giorno di San valentino, è quello di preparare o regalare un dolce. Se vi state chiedendo come scegliere il dolce giusto per la cena di San Valentino, Dolcemente Cake design a Tricase fà per voi. Potete trovare tantissime idee da regalare al vostro amato/a. Per festeggiare al meglio la festa degli
dolci alla mandorla
I pasticcini alle mandorle sono uno dei dolci alla mandorla molto gustoso e buoni. Croccanti all'esterno e molto morbidi e umidi all'interno. La preparazione prevede l'utilizzo di soli tre semplici ingredienti: Zucchero , Albumi d'uovo e Mandorla o farina di mandorla . La preparazione è molto semplice e veloce. Un dolce alla mandorla ben riuscito deve profumare di mandorla , deve essere leggermente fragrante fuori e
Il panettone
Il panettone nasce a Milano ed è diventato il simbolo del Natale in tutta italia. Amato sia dai bambini che dagli adulti. Si tratta di un impasto lievitato, ricco e importante. È ottenuto a base di acqua, farina, burro, uova (tuorlo). A questo si aggiungono scorzette di frutta candita, arancio e uvetta in parti uguali. Il panettone tipico della tradizione artigiana milanese è un prodotto da forno a pasta morbida, a