Colombe artigianali : Celebra la Pasqua con Gusto.
Con l’avvicinarsi della Pasqua, c’è un profumo speciale nell’aria: quello delle colombe artigianali appena sfornate. Questi dolci simboli pasquali portano con sé una tradizione antica e un sapore irresistibile che rende le festività ancora più speciali. In questo articolo, esploreremo il fascino delle colombe artigianali e condivideremo una ricetta classica per prepararne una a casa tua.
Le colombe artigianali sono molto più di un semplice dolce. Sono l’espressione della maestria artigianale, della passione per la tradizione e dell’amore per la buona cucina. Realizzate con ingredienti di alta qualità e con cura artigianale, queste prelibatezze sono una vera e propria delizia per il palato.
Perché le colombe artigianali sono così speciali?
Le colombe artigianali si distinguono per la loro qualità superiore e il processo di produzione tradizionale. A differenza delle versioni industriali, le colombe artigianali sono preparate con ingredienti freschi e genuini, senza conservanti o additivi artificiali. Questo conferisce loro un sapore autentico e una consistenza soffice e fragrante che le rende irresistibili.
Inoltre, il processo di preparazione artigianale richiede tempo, pazienza e abilità. Gli artigiani dedicano ore alla preparazione dell’impasto, alla lievitazione e alla cottura per assicurarsi che ogni colomba sia perfettamente bilanciata nei sapori e nella consistenza.
Ricetta per la Colomba Classica
Ecco una ricetta classica per preparare una deliziosa colomba artigianale a casa tua. Segui questi passaggi e delizia i tuoi ospiti con un dolce indimenticabile!
Ingredienti :
500g di farina di grano tenero
200g di burro
200g di zucchero
4 uova
Scorza grattugiata di 1 limone
100g di mandorle tritate
100g di uvetta
25g di lievito di birra
Una pizzico di sale
Per la glassa:
100 gr mandorle
Zucchero a velo
Albume d’uovo
Preparazione :
- Inizia sciogliendo il lievito in un po’ d’acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare finché non si formeranno delle bolle.
- In una ciotola grande, mescola la farina con lo zucchero, il burro morbido, le uova, la scorza di limone grattugiata, le mandorle tritate, l’uvetta e una presa di sale.
- Aggiungi il lievito attivato e impasta fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
- Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo energicamente per circa 10-15 minuti, finché non diventa liscio ed elastico.
5.
Forma un panetto e trasferiscilo in una teglia a forma di colomba, precedentemente imburrata e infarinata.
6.
Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e privo di correnti d’aria fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
7.
Preriscalda il forno a 180°C.
8.
Spennella la superficie della colomba con un albume d’uovo leggermente sbattuto e cospargila con mandorle intere.
9.
Inforna la colomba per circa 40-45 minuti, finché non risulterà dorata e ben cotta.
10.
Una volta cotta, lascia raffreddare la colomba completamente prima di spolverizzarla abbondantemente con zucchero a velo.
-
Colomba artigianale pistacchiona40,00€
-
Colomba artigianale arancia tradizionale30,00€ – 35,00€
-
Colomba artigianale 3 cioccolati30,00€ – 35,00€
-
Colomba artigianale arachidi caramello40,00€
-
Colomba artigianale Fragoline di Bosco Limoncello40,00€
-
Colomba artigianale ananas cocco38,00€
Ora sei pronto a gustare la tua deliziosa colomba artigianale fatta in casa! Servila a fette e goditi il sapore autentico di questa prelibatezza pasquale.
Le colombe artigianali sono un simbolo di festa e tradizione che non può mancare sulla tua tavola pasquale. Con la loro squisita bontà e il loro fascino artigianale, aggiungeranno un tocco speciale alle tue celebrazioni. Buona Pasqua!