Dolcemente Cake Design

usanza delle uova

L’usanza delle uova di Pasqua

usanza delle uova

La tradizione e l’usanza delle uova di pasqua è divenuto nel tempo il simbolo della festività cristiana.

Nel cristianesimo simboleggia la risurrezione di Gesù dal sepolcro. La leggenda vuole che Maria Maddalena, di ritorno dal Santo Sepolcro rimasto vuoto, tornando a casa per raccontare il miracolo ai discepoli, incontrò Pietro che non le credette: “ti crederò solo se le uova che porti nel cestello si coloreranno di rosso”. Le uova diventarono di un colore purpureo e Pietro si piegò davanti al miracolo. Da allora, alla fine di ogni messa pasquale, venivano donate ai fedeli uova dipinte di rosso a testimonianza del sangue versato.

Nel corso del medioevo, uova sode dipinte a mano venivano servite a pranzo e donate ai servitori. Diverse le leggende che riguardano la nascita dell’uovo di cioccolato: c’è chi dice che fu Luigi XIV il primo a farle realizzare, altri sostengono che l’usanza provenga dalle Americhe in quanto il cacao è una pianta originaria del Messico.

La tradizione e l’ usanza delle uova vuole lo scambio come segno augurale

L'usanza delle uova

Leave a Comment